Arredi uffici: come renderli funzionali

|20 Ottobre 2023 | Arredamento per uffici, Curiosità

Negli ultimi anni, gli arredi uffici sono notevolmente cambiati, complice anche un nuovo concetto di spazio di lavoro.

Non più solo un luogo in cui eseguire le funzioni quotidiane, l’ufficio moderno è diventato un luogo dove le buone relazioni fanno bene non solo agli scambi interpersonali, ma anche al lavoro stesso.

Alla base di questo cambiamento vi è il desiderio di creare un ambiente di lavoro che sia contemporaneo, funzionale e stimolante.

In quest’ottica, gli arredi uffici sono diventati una sfida e un’opportunità.

La progettazione di un ufficio moderno è un processo che deve essere attentamente pianificato, perché non si tratta solo di scegliere mobili di design e di alta qualità, ma anche di capire come questi elementi si integrino in un concetto più ampio di spazio di lavoro.

Una buona progettazione può avere un impatto significativo non solo sul benessere dei lavoratori, ma anche sull’immagine dell’azienda.

Quindi, quali sono gli arredi uffici che raggiungono entrambi gli obiettivi? Scopriamolo insieme…

Arredamenti da ufficio

Gli arredamenti da ufficio ma non solo, sono tra le passioni de imetallici.

Non è sempre semplice arrivare a progettare l’ufficio ideale, perché occorre tener presente numerose variabili, ma sicuramente il nostro obiettivo è quello di trovare il match perfetto tra:

  • funzionalità
  • design
  • disponibilità di spazi
  • rapporto qualità/prezzo

Certamente un primo importante passaggio è comprendere l’identità dell’ufficio in questione e fare in modo che sia in linea con quella aziendale.

Proviamo a spiegarci meglio…gli arredi uffici di un’azienda, per esempio, siderurgica saranno diversi da quelli di uno studio associato di avvocati, perché differenti saranno le loro esigenze.

In altre parole, occorre creare un’immagine coordinata, tenendo conto soprattutto che il perfetto design è quello che si adatta altrettanto perfettamente alle esigenze dei suoi fruitori.

L’arredamento da ufficio, soprattutto negli ultimi anni, sembra avere seguito un preciso e condiviso filone, che lo vuole pensato e allestito con i medesimi criteri con cui si arrederebbe una casa, contrariamente a quanto accadeva in passato.

C’era un tempo in cui, per associazione, l’arredo d’ufficio era concepito come impersonale e la cura dei dettagli era pressoché assente.

Volendo usare una comune locuzione, potremmo dire che tutto era “senza infamia e senza lode”.

C’è invece un presente con la convinzione che l’ufficio non debba essere privo di una sua personalità e per questo motivo sempre di più ricercatezza ed armonia sono diventate delle vere parole chiave.

Arredare ufficio moderno: i must

Arredare ufficio moderno significa scegliere delle composizioni modulari che grazie alla loro versatilità si adattano perfettamente alle esigenze, non solo professionali ma anche personali.

Se l’armocromia ha spopolato in tutti i settori della bellezza (dal look dei capelli ai vari outfit), in parte non ne è esente anche il mondo del design e dell’arredamento in generale.

Le tinte chiare e naturali, infatti, spesso sono preferite a quelle scure, perché oltre a dare la sensazione di spazi più grandi, riflettono la luce solare, contribuendo anche ad affaticare meno la vista.

Un’altra parola d’ordine sembra essere “multidimensionalità”, perché la modernità non si riflette soltanto nell’architettura, ma anche nelle mansioni che oggi si svolgono, stando dietro ad una scrivania.

Spesso gli uffici moderni sono dei veri e propri open space, per tale motivo prevedere delle soluzioni per postazioni multiple, è uno di quei “must” a cui il titolo del paragrafo fa riferimento.

Un esempio è Loft sostegno aperto, de imetallici, che presenta una struttura ampia, con un corpo centrale: un dettaglio importante è anche la gamba ad anello aperto, opzionabile con meccanismo regolabile in altezza.

Un altro must è certamente lo spazio vivibile, pertanto una delle più importanti valutazioni da fare per l’ufficio arredamento è salvaguardarlo per muoversi liberamente.

Allestimenti uffici

Gli allestimenti uffici moderni contrariamente a quelli degli uffici “old fashion” sono all’insegna della condivisione, perché spesso e volentieri mancano le classiche pareti divisorie, che in passato creavano quasi un effetto labirinto.

Non sappiamo se il feng shui sia applicato anche in questo caso, ma certamente le nuove architetture facilitano il libero fluire delle buone energie e perché no, anche delle buone idee.

E così da un certo momento in avanti gli arredi uffici hanno dovuto plasmarsi a realtà come il coworking o come l’hot desking.

Nonostante questa duttilità, i materiali di tutte le combinazioni per i mobili ufficio de imetallici sono resistenti, lasciandosi comunque combinare per rispondere alle esigenze di ogni cliente.

Non stiamo alludendo al classico open space, perché, in un contesto come quello di un ufficio, il concetto della condivisione (che a dire la verità anche noi abbiamo citato) deve fare i conti con la necessità di essere anche concentrati.

Se da una parte sono necessari gli spazi di coworking, dall’altra c’è necessità anche di una dimensione più privata ed intimista.

Progettualmente questo si traduce scegliendo arredi che, se in alcuni momenti garantiscono vere e proprie sessioni di brain storming, in altri invece garantiscono la massima concentrazione…come? Semplicemente spostando dei moduli, così da creare dei veri e propri “box”.

Tornando ai must, un altro è ergonomia…non solo per scrivanie, ma anche per sedie, cassettiere o classificatori, perché ogni singolo dettaglio di arredi per ufficio deve garantire il massimo comfort.

Arredare ufficio piccolo

Arredare ufficio piccolo potrebbe non essere così complicato, se il suo progetto passa da mani esperte, abili nel trovare trucchetti e soluzioni.

Indubbiamente una prima ed irrinunciabile regola è proprio quella di prendere bene le misure e non perderle.

Lo spazio a volte chiede pietà e concedergliela significa non ostinarsi ad occuparlo tutto, specialmente se è “piccino”.

Tradotto per arredare ufficio piccolo significa scegliere:

  • mensole da appendere così da liberare la superficie calpestabile e non essere costretti ad allenarsi per i “400 metri ad ostacoli”
  • scegliere scrivanie ad isola con strutture leggere e con accessori per scrivania ad hoc
  • utilizzare tinte chiare per le pareti

L’arredo ufficio online di qualità è nel nostro sito imetallicishop.com ma nella sede di via Pinerolo- Susa 78/4 a Sangano potrai raccontarci la tua idea per l’arredo ufficio che per noi diventerà un progetto da realizzare.

Continua a seguirci

Share this post: